top of page

Storia Aziendale

L’Azienda Agricola Paolo Terzo Sanna vanta una storia ricca di tradizione e passione, che affonda le sue radici nel 1850. Nata come una realtà agricola di 50 ettari, l’azienda ha visto crescere il suo patrimonio e la sua reputazione grazie a un’ininterrotta trasmissione di valori familiari di generazione in generazione. Ogni successore ha lasciato il proprio segno, contribuendo al progresso e alla trasformazione dell’azienda, ma il momento di svolta è arrivato con l’ingresso dell' ing. Paolo Terzo Sanna, figura carismatica e visionaria che ha segnato una nuova era di innovazione e sviluppo.

Nel 1987, l’azienda respirava un’aria di cambiamento. La sua determinazione e le sue capacità manageriali non si limitarono alla gestione aziendale, ma lo portarono a ottenere riconoscimenti personali di rilievo, tra cui la carica di Presidente del Consorzio di Bonifica del Sud Sardegna. Questo ruolo gli consentì di sviluppare una visione più ampia delle esigenze agricole del territorio, visione che ha sempre guidato la sua attività imprenditoriale. Nel 2009, la sua esperienza e il suo impegno lo portarono ad essere eletto consigliere regionale, ricoprendo la prestigiosa carica di Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Sardegna fino al 2014. Questo periodo segnò un’ulteriore crescita per l’azienda, che poté beneficiare di nuove prospettive e opportunità.

Nel corso degli anni, l’azienda si è espansa progressivamente: dai 200 ettari del 1979 si è passati a 270 ettari negli anni ’80, per poi raggiungere 290 ettari nel 1995. Parallelamente, furono costruiti i primi capannoni agricoli di 1.100 metri quadrati e due essiccatori per il riso con una capacità complessiva di 10.000 quintali, strumenti fondamentali per ottimizzare la lavorazione di una delle colture principali dell'azienda. Dal 1980 al 2000, l’attenzione fu posta sull’implementazione di sistemi di irrigazione moderni, tra cui PV, ranger e impianti programmabili, che resero i terreni più produttivi, polivalenti e sostenibili. Nel 2013, l’azienda raggiunse i 350 ettari e grazie a un percorso di continua crescita, ad oggi vanta un' estensione di 440 ettari.

Un elemento distintivo dell’Azienda Agricola Paolo Terzo Sanna è l’attenzione riservata al capitale umano. Tutti i collaboratori provengono dal territorio locale, una scelta che riflette il profondo legame con la comunità e il mondo agricolo. L' ing. Paolo Sanna si occupa personalmente della selezione e formazione di ogni collaboratore, fornendo un percorso personalizzato che valorizza competenze e attitudini. Inoltre, ogni dipendente ha a disposizione un trattore personale, una scelta che promuove l’autonomia e la responsabilità individuale, garantendo la massima cura delle attrezzature.

Oggi, il riso rappresenta il core business dell’azienda, con 352 ettari dedicati alla sua coltivazione, suddivisi tra riso alimentare e sementi. Gli altri 88 ettari sono destinati a una varietà di colture, come meloni, angurie, mais, pomodori ed erba medica, seguendo un ciclo produttivo che varia con le stagioni. L’azienda si distingue per la capacità di unire tradizione e innovazione, valorizzando il territorio e rispettando l’ambiente.

La storia dell’Azienda Agricola Paolo Terzo Sanna non è solo il racconto di un’impresa agricola di successo, ma il simbolo di una tradizione familiare che, generazione dopo generazione continua a crescere, innovare e guardare al futuro con passione e determinazione.

Cover SANNAPAOLO TERZO_page-0001.jpg
paolo 3 sf_edited.png

+39 3399003035

Sede fiscale: Viale Trieste 115 San Gavino (SU)

Azienda: SP53 S.Gavino/Pabillonis km4

Privacy & Cookie Policy

bottom of page